Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Via Marconi, 9/15 - 48124 Ravenna (RA) - Tel. 0544 405525
E-mail: RAIC82600Q@istruzione.it - PEC: RAIC82600Q@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Presentazione
Documenti della Scuola
Bacheca d'istituto
Informative
Innovazione didattica
Senza ZainoTransizione digitale
Documentazione Attività e Progetti
Open Day e Iscrizioni per a.s. 2024/25Orientamento ScolasticoSportello d'Ascolto a.s. 2023/2024GiardiniAmoDidattica STEAMStorytellingMusicAscuolaEducazione alla convivenza civileEducazione alla PaceNo a bullismo e cyberbullismoScuole che Promuovono SalutePlurilinguismoEducazione fisicaArte Musica TeatroValorizzazione delle eccellenze

PN Scuola e Competenze 2021-2027
logo intestazione

Istituto Comprensivo "Randi"

 

Progetti del Programma Nazionale 

"PN Scuola e Competenze 2021-2027"

finanziato con i fondi FESR e FSE+

 

 

 

 

Il Programma Nazionale "PN Scuola e Competenze 2021-2027"

 

Il Programma Nazionale a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito, denominato “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027” e finanziato tramite i fondi FESR e FSE+, contiene le priorità strategiche del settore istruzione ed ha una durata settennale.

Il Programma concorre al raggiungimento dell’Obiettivo di Policy 4 della Politica di Coesione, “Un’Europa più sociale”, puntando a migliorare qualità, inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, a promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, a potenziare l’apprendimento permanente.

Per il raggiungimento di questi obiettivi, la dotazione finanziaria del Programma ammonta a circa 3,8 miliardi di euro, ripartiti come segue:

  • - oltre 2,8 miliardi stanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per la formazione di studenti, personale scolastico e popolazione adulta;
  • - circa 960 milioni stanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per laboratori e attrezzature digitali innovative.

Il PN 21 - 27 è rivolto alle scuole dell’infanzia, alle scuole del I e del II ciclo d’istruzione e ai CPIA di tutto il territorio nazionale.

È articolato in quattro priorità:

  • PRIORITA' 1 - SCUOLA E COMPETENZE (FSE+)”: punta a migliorare l’inclusività e l’efficacia dei sistemi di istruzione e formazione, promuovere la parità di accesso e l’apprendimento permanente.
  • PRIORITA' 2 - LE STRUTTURE PER LA SCUOLA E LE COMPETENZE (FESR)”: si pone l’obiettivo di migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza.
  • PRIORITA' 3 - ASSISTENZA TECNICA (FSE+)”: rappresenta un elemento fondamentale per il supporto e la gestione del Programma, assicurando strumenti e metodi che ne consentono uno svolgimento efficace e coerente.
  • PRIORITA' 4 - ASSISTENZA TECNICA (FESR): è finalizzato a supportare la gestione del programma.

 


LINK AL SITO DEL PN 2021-2027:


 

 

 

ELENCO DEI PROGETTI DEL "PN SCUOLA E COMPETENZE 2021-2027"

ATTUATI DALL'IC RANDI

N Descrizione Progetto Stato Progetto Link Sezione
1

WORK IN PROGRESS

... ...
 

 

 

 


logo basso footer


Servizio Tecnico I.C. Randi ©

 


Permalink: PN Scuola e Competenze 2021-2027Data di pubblicazione: 08/08/2025
Tag: PN Scuola e Competenze 2021-2027Data ultima modifica: 09/08/2025 00:18:16
Visualizzazioni: 141 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 3118
N. visitatori: 11126211