| COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE | ![]() |
L’obbligo di trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate da parte delle scuole
Come stabilito dalla circolare AdE n.39069/2021 e ai sensi dell’art.1 del Decreto MEF del 10/08/2020, a partire dall’anno d’imposta 2022, le scuole sono tenute per legge ad inviare all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo di ogni anno, una comunicazione contenente i dati relativi a:
- spese scolastiche (tasse, contributi obbligatori) sostenute dalle famiglie nell’anno d’imposta precedente;
- erogazioni liberali effettuate dalle famiglie e ricevute da parte della scuola nell’anno d’imposta precedente;
- rimborsi effettuati alle famiglie da parte della scuola nell’anno di imposta precedente.
I dati trasmessi sono esclusivamente quelli relativi alle spese scolastiche sostenute con modalità di pagamento tracciabili (art.1, comma 679, legge 27 dicembre 2019, n. 160).
Il diritto di opposizione
Tuttavia l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contribuenti (persone fisiche), che hanno sostenuto spese scolastiche per alunni iscritti e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata (resta comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge).
L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali effettuate a favore delle scuole può essere esercitata con le due seguenti modalità:
- comunicando alla Scuola l'opposizione alla comunicazione dei dati relativi a spese scolastiche/ergoazioni/rimborsi al momento della spesa/erogazione/rimborso o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione e/o il rimborso sono stati effettuati;
- comunicando direttamente all’Agenzia delle Entrate l’opposizione all'utilizzo dei dati relativi a spese/erogazioni/rimborsi per la Dichiarazione precompilata , dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione o del rimborso.
Modulistica per esercitare il diritto di opposizione
Si pubblicano i seguenti moduli:
- modulo da presentare alla scuola entro il 31/12 di ogni anno per l'opposizione alla comunicazione all'Agenzia delle Entrate da parte della scuola dei dati relativi a spese scolastiche/erogazioni liberali/rimborsi (link alla sezione Modulistica del sito della scuola): modulo per opposizione alla comunicazione delle spese scolastiche
- modulo da presentare all'Agenzia delle Entrate entro il 16/03 di ogni anno per l'opposizione all'utilizzo dei dati relativi a spese scolastiche/erogazioni liberali/rimborsi per la Dichiarazione precompilata (link al sito dell'Agenzia delle Entrate): https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/modelli_istruzioni-spese-scolastiche
| Permalink: Comunicazione spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate | Data di pubblicazione: 27/01/2024 |
| Tag: Comunicazione spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate | Data ultima modifica: 23/10/2025 19:28:43 |
| Visualizzazioni: 4065 | |
| Top news: No | Primo piano: No |
| Feed RSS | Stampa la pagina |





.png)

(2).jpg)

.png)
.jpg)

.png)




(2)(3).jpg)

.png)

(2).png)

