Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Via Marconi, 9/15 - 48124 Ravenna (RA) - Tel. 0544 405525
E-mail: RAIC82600Q@istruzione.it - PEC: RAIC82600Q@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Presentazione
Documenti della Scuola
Bacheca d'istituto
Informative
Innovazione didattica
Senza Zaino
Documentazione Attività e Progetti
Open Day e Iscrizioni per a.s. 2024/25Orientamento ScolasticoSportello d'Ascolto a.s. 2023/2024GiardiniAmoDidattica STEAMStorytellingMusicAscuolaEducazione alla convivenza civilePlurilinguismoEducazione fisicaArte Musica TeatroValorizzazione delle eccellenze

UNICOBAS
DOMANDE TERZA FASCIA ATA 2024: IL DECRETO

UNICOBAS  Scuola & Università

Aderente alla Confederazione Italiana di Base

Sede regionale via Pieroni 27 - 57123  LIVORNO - Tel. 0586 210116

Sito regionale: www.unicobaslivorno.it        e-mail: info@unicobaslivorno.it

MATERIALE DI INFORMATIVA SINDACALE DA METTERE SULL'ALBO SINDACALE ANCHE ON LINE.

 

NEWS 23/5/2024

 

DOMANDE TERZA FASCIA ATA DAL 28 MAGGIO AL 28 GIUGNO 2024: IL DECRETO

 

Uscito il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 relativo alle domande di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024-2027, la domanda deve essere presentata  dal 28 maggio al 28 giugno 2024 tramite Istanze On Line, servono quindi per accedere lo spid e l'iscrizione alle istanze on line. Questi i requisiti di accesso per i profili principali:

A) Assistente Amministrativo
• diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di  alfabetizzazione digitale (CIAD);

B) Assistente Tecnico
• diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e CIAD. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

C) Operatore scolastico
• attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e CIAD

in alternativa

• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a CIAD e  competenze socio-assistenziali.

D) Collaboratore Scolastico
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione. Diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

Come si vede il possesso della CIAD è requisito di accesso richiesto per tutti i profili escluso quello di Collaboratore Scolastico ma la CIAD potrà essere presentata anche in un momento successivo rispetto a quello della presentazione della domanda e comunque entro il 30 aprile 2025, pena la decadenza dalla relativa graduatoria.

Possono, inoltre, fare domanda di inserimento  in deroga a quanto sopra:

·coloro che erano già inseriti nella graduatoria di Terza Fascia per i quali restano validi i titoli di studio richiesti precedentemente;

·chi risulta inserito nelle graduatorie provinciali permanenti o negli elenchi provinciali a esaurimento o nelle graduatorie provinciali a esaurimento di collaboratore scolastico corrispondenti al profilo richiesto;

·chi abbia prestato, prima del 25 luglio 2008, almeno 30 giorni di servizio (anche non continuativi) in posti corrispondenti al profilo richiesto.

Tutti i titoli, ad eccezione della CIAD, devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Si possono presentare istanze per: nuovo inserimento, conferma, aggiornamento, depennamento per cambio provincia.

Con questo rinnovo delle graduatorie di istituto di Terza Fascia ATA decadono quelle relative al precedente triennio ed è quindi indispensabile presentare una nuova richiesta, anche se non c’è nessuna variazione rispetto la precedente domanda.

 

L'Unicobas effettuerà come al solito la consulenza per la presentazione delle domande sia in presenza che da remoto. Per appuntamenti telefonare al n° 0586 210116 dalle 8,30 alle 12,30


Documenti allegati:

Categoria: Bacheca SindacaleData di pubblicazione: 24/05/2024
Sottocategoria: NOTIZIE SINDACALI A.S. 2023/24Data ultima modifica: 24/05/2024
Permalink: UNICOBASTag: UNICOBAS
Inserita da Amministrazione IC RandiVisualizzazioni: 29
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 4395
N. visitatori: 8358201