Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Via Marconi, 9/15 - 48124 Ravenna (RA) - Tel. 0544 405525
E-mail: RAIC82600Q@istruzione.it - PEC: RAIC82600Q@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
Istituto Comprensivo Randi di Ravenna (RA)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"RANDI"
Presentazione
Documenti della Scuola
Bacheca d'istituto
Informative
Innovazione didattica
Senza ZainoTransizione digitale
Documentazione Attività e Progetti
Open Day e Iscrizioni per a.s. 2024/25Orientamento ScolasticoSportello d'Ascolto a.s. 2023/2024GiardiniAmoDidattica STEAMStorytellingMusicAscuolaEducazione alla convivenza civileNo a bullismo e cyberbullismoScuole che Promuovono SalutePlurilinguismoEducazione fisicaArte Musica TeatroValorizzazione delle eccellenze

OIV
Art. 10, c. 8, lett. c

logo intestazione

O.I.V.

(Organismo Indipendente di Valutazione - Art. 10, c. 8, lett. c del d.lgs. 33/2013)

L'attività di attestazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione si colloca nel più generale contesto della prevenzione della corruzione, nonché della pubblicità e trasparenza, come disciplinato, rispettivamente, dalla Legge 6 novembre 2012, n. 190, e dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, successivamente modificati dal D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97.

Essa è prevista, in linea generale, dall'art. 14, comma 4, lett. g), del D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 e ss.mm.ii., in tema di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, e rientra nelle competenze degli Organismi indipendenti di valutazione delle performance (OIV).

In particolare, la norma sopra citata dispone che «L'Organismo indipendente di valutazione della performance: [...] g) promuove e attesta l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità di cui al presente Titolo».

Nel contesto scolastico, stante la previsione di cui all'art. 74, comma 4, del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, secondo cui «[...] Resta comunque esclusa la costituzione degli Organismi di cui all'art. 14 nell'ambito del sistema scolastico [...]», nel corso del tempo i compiti degli OIV sono stati attribuiti a organi diversi.

 

Anno 2022

L'ANAC, con Avviso del 5 ottobre 2022, ha chiarito che «Nelle scuole - nelle more dell'individuazione di un organismo analogo all'OIV - è il dirigente scolastico che predispone e trasmette la griglia di rilevazione con attestazione delle verifiche effettuate sugli obblighi di pubblicazione [...]».

 

Dall'anno 2023

L'art. 1, comma 562, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025», dispone che le funzioni dell'OIV cioè "Le attribuzioni previste dall'articolo 14, comma 4, lettera g), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, sono svolte, presso le istituzioni scolastiche, dai revisori dei conti".

 

 

Nomina Revisore dei Conti da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze File
Nomina Revisore dei Conti Antonino Messina - Incarico del 12/01/2023 - triennio dal 10/01/2023 al 09/01/2026 icona

 

Nomina Revisore dei Conti da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito File
Nomina Revisore dei Conti Marina Falzoni - Incarico del 18/05/2022 - triennio dal 17/02/2025 fino al 16/07/2025 icona
Nomina Revisore dei Conti Flavia Alice Romano - Incarico dal 22/07/2025 - triennio dal 22/07/2022 fino al 21/07/2028 icona

 

 


logo app

Amministrazione Trasparente I.C. Randi
Servizio Tecnico I.C. Randi ©

Categoria: Amministrazione trasparenteData di pubblicazione: 21/11/2013
Sottocategoria: PersonaleData ultima modifica: 11/08/2025 23:38:25
Permalink: OIVTag: OIV
Inserita da Amministrazione IC RandiVisualizzazioni: 1783
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1465
N. visitatori: 10967701